Kubota M7172 Premium KVT, l’affidabilità del Sol Levante
Made in Francia. Sotto la lente il top di gamma della casa giapponese costruito nello stabilimento di Dunkerque
Fendt Rogator 333, il semovente senza motore
Alla scoperta degli irroratori trainati di casa Agco.
Tutta la parte di distribuzione e irrorazione, assicura il costruttore, è perfettamente identica alla macchina semovente. Lo stesso vale per l’elettronica
John Deere 7290R, infinitamente variabile, infinitamente reattivo
Sotto i riflettori l’alto di gamma da pieno campo di casa John Deere
Einböck Aerostar Rotation, stelle rotanti contro le malerbe
Uno strigliatore particolare. Al posto dei soliti denti l’Aerostar Rotation monta dischi stellari inclinati che rompono la crosta e sradicano le infestanti. Adatto anche alle colture più delicate, è prodotto dall’austriaca Einböck
Case IH Maxxum 125, double clutch double soul
La variante rossa del T6.
La macchina da campo aperto di media potenza con cambio a doppia frizione del gruppo Cnh industrial
Arbos 5130 Advanced
Esordio nel settore degli utility. Dopo aver provato la versione pre-serie, sotto la lente il modello finale
Yanmar YT359, il lusso sta nei dettagli
Dal costruttore giapponese due nuovi utility, da 50 e 60 cv.
Abbiamo provato il più grande, scoprendovi diverse sorprese. Come il cambio a variazione continua e una manovrabilità senza rivali
New Holland T6.155 Dynamic Command
Dopo l'Auto Command, in questo test sotto osservazione un'altra trasmissione dell'utility del brand in blu di Cnh Industrial
Claas Jaguar 880 Shredlage
Upgrade per la gamma 800, che sale fino a sfiorare i 630 cv e diventa la macchina ideale per il mercato italiano e i contoterzisti di media dimensione. Abbiamo visto lavorare uno dei primi modelli
John Deere 6250R
È il capofila di una delle gamme più ampie del mercato, con un range che va da 110 a 300 cavalli. e l’obiettivo di costruire il trattore versatile ed ecosostenibile