Descrizione. Macchine e Motori Agricoli è lo strumento di lavoro per tutti gli interessati alla meccanica agricola: tecnici, operatori, agricoltori, contoterzisti e concessionari. Cuore della rivista sono le “prove in campo”, dedicate ai modelli di più recente introduzione e alla evidenziazione degli aspetti positivi e negativi delle nuove macchine, a cui si aggiungono sezioni sulle novità tecnologiche, l’economia e i mercati, la sicurezza e i controlli.
Contenuti. Tecnica e Sicurezza: ogni mese le novità per migliorare la qualità del lavoro agricolo e per elevarne la sicurezza. Economia e Mercati: statistiche e trend di settore. Interviste ai protagonisti: uno spazio aperto di informazione e di confronto con i più accreditati interlocutori del mondo della meccanica agricola. Prove in campo e impressioni di guida: qualità e tecnologie testate direttamente sul terreno di lavoro. Mondo industria: le aziende più innovative e i loro prodotti. Eventi di settore: fiere, prove in campo, eventi aziendali.
Target e diffusione. La rivista è rivolta ad Agricoltori 30%, Contoterzisti 28%, Concessionari di macchine agricole 15%, Costruttori di macchine agricole 10%, Titolari di officine meccaniche 10%, Dirigenti e funzioni aziendali 7%. E’ diffusa in abbonamento postale a pagamento e in versione digitale gratuita per gli abbonati iscritti al portale.
Periodicità mensile, Area Agricoltura, Numeri 9 (6+3 doppi
ISSN 0024-8967
Leggi alcuni articoli online
Record di visitatori (470mila) per la 19esima edizione della fiera di Hannover. In primo piano smart farming, connettività, macchine agricole autonome e propulsori alternativi
Sono i tre concetti su cui punta McCormick ad Hannover. Sostenibilità parola chiave per Landini
Ad Hannover l’azienda di Correggio (Re) lancia Mini Agri-e, il suo primo telescopico completamente elettrico
Trinciastocchi e trinciatrici in primo piano ad Hannover per l’azienda veronese