Carraro e Bei insieme per sostenere la decarbonizzazione del settore agricolo
La banca dell’Ue e il gruppo Carraro uniscono le forze per promuovere l’elettrificazione delle macchine agricole e dei sistemi di trasmissione di potenza per trattori e altre applicazioni off-highway
Federacma: sui trattori elettrici o a biometano nel Pnrr concordiamo con...
Il presidente Borio: «Ipotizzare che si possano raggiungere 10.000 beneficiari entro fine 2024, abbattendo le emissioni del 95% sostituendo le macchine agricole solamente con quelle a trazione elettrica o a biometano, è oggi praticamente impensabile».
Manitou compra easyLi
Il gruppo francese ha acquisito l'82% dell'azienda connazionale specializzata nella progettazione e produzione di batterie agli ioni di litio
Federacma: a rischio i benefici del credito d’imposta 4.0
Secondo la Federazione dei concessionari di macchine agricole per non correre questo rischio è urgente la proroga alla consegna dei beni innovativi
Comer Industries investe in Benevelli e Sitem
A un anno esatto dalla acquisizione di Walterscheid, due realtà reggiane entrano a far parte del gruppo di Reggiolo (Re)
Lemken punta sull’Intelligenza Artificiale
Il brand tedesco investe nel settore con una nuova partecipazione nella società AgTech Track32
Macchine agricole in Europa torna un po’ di sereno
Il barometro Cema di novembre registra un miglioramento, ma le attese per l'arrivo di nuovi ordini sono basse. Le immatricolazioni dei trattori nei primi dieci mesi rimangono negative nella maggior parte dei paesi europei
Mercato macchine giardinaggio in calo
I dati diffusi da Comagarden/Morgan, relativi ai primi nove mesi dell’anno, indicano una flessione complessiva del 15,2% rispetto allo stesso periodo 2021
Eima International, un’edizione memorabile
Record assoluto di visitatori (327.100) per la 45esima edizione della kermesse bolognese.
Rapastella:
«Questa rassegna ha un grande presente
e un grande futuro».
La prossima edizione si terrà dal 6 al 10 novembre 2024
Sima 2022, molte ombre poche luci
L’edizione del centenario del salone parigino si è chiusa con un calo significativo di espositori e visitatori. Prossimo appuntamento dal 24 al 28 novembre 2024